Questa volta vi voglio spiegare come si può costruire un Rockets per pasturazione, sicuramente non per il prezzo, che non è assolutamente alto 7/8€ , ma questo viene dall’esigenza che ognuno di noi ha nell’affrontare i diversi specchi d’acqua, che per svariate motivi necessitano di sistemi e quantità di pasturazione diversi, e nonostante che 1 Rockets non ha un prezzo elevato dovendone acquistare diversi per i motivi che ho citato prima, o perchè si rompono o si perdono la cosa può diventare pesante.
Ecco dunque quello che ci serve ler la costruzione del nostro strumento di pasturazione:
Un tubo da elettricista (Sarel) del diametro che più ritenete opportuno
Dei tappi di sughero.
Un tubetto di colla.
Della carta vetro.
Un CD/DVD si avete capito bene un CD ci quelli che non usate più o che avete bruciato in fase di copia.
Della vernice del colore che più gradite.
Un seghetto da ferro.
Un trapano con la punta da 5mm.
Iniziamo a tagliare il tubo da elettricista delle varie lunghezze, ognuno decida personalmente la misura, dopo averlo tagliato da un lato lo tracciate con un pennarello e lo dividete perfettamente in 4, con li seghetto lo tagliate per una profondità di 5.5cm.
Prendete il CD/DVD tracciate le 4 alette stabilizzatrici e le tagliate.
Prendete il tappo di sughero lo mettete sul tubo e lo incollate, una volta che la colla ha fatto presa con la carta vetro lo sagomate dandole una forma arrotondata.
A questo punto prendete le alette stabilizzatrici le inserite nei tagli che avete fatto sul tubo e le incollate, aspettate che la colla sia asciutta, prendete il trapano e fate 2 fori dalla parte delle alette che serviranno per mettere il cavetto di collegamento tra il Rochets e la canna.
Con la carta vetro rifiniamo il nostro Rockets nei minimi particolare, asportando eventuali macchie di colla, e se riteniamo opportuno possiamo anche fare 4 righe di fori ai lati per permettere l’uscita di eventuali liquidi se si adopera le particles messe in ammollo.
Terminato il lavoro di rifinitura non ci resta che verniciarlo del colore che preferiamo ed avremo così terminato la costruzione del nostro strumento di pasturazione, mettiamo il cordino di collegamento e via a provarlo in riva al fiume.
Credo di avervi fornito un’altra idea che oltre a farvi risparmiare vi permette di gestirvi i Rockets dela capacità che ritenete idonea allo specchio d’acqua che frequentate.