Quando andiamo a pesca dopo avere preparato la postazione ci accingiamo a pescare con la speranza di prendere qualche pesce!!
Allora giunti sul posto cominciamo a pasturare vicino agli inneschi con un po’ di boilies, dei sacchetti di PVA riempiti di vari tipi di pastura e le pellet ma cosa sono le pellet :
Se cerchiamo in un vocabolario la descrizione è : Mangime per il bestiame è ricco di , carboidrati, , sali minerali e vitamine; ma queste non fanno al caso nostro, noi non dobbiamo allevare i pesci li dobbiamo solo attirare ed invogliare a mangiare le nostre esche.
Le pellet ci sono di varie forme e dimensione e a contatto con l’acqua iniziano a sciogliersi, in base alla dimensione ed alla corrente del posto dove ci troviamo impiegano più o meno tempo a sfaldarsi completamente lasciando tutto intorno solo un alone attirante per il pesce.
Perché allora non farcele da soli per le nostre esigenze ed a basso costo?
Si possono fare con il mix che usiamo per fare le boilies, dimezzando le quantità di aroma e di dolcificante, aggiungendo 50cc di melassa ed impastando con acqua e 3 bianchi di uovo per kg di mix, poi messe ad asciugare al sole anche per 10 giorni oppure messe in un forno ventilato alla temperatura di 40 gradi per 2 ore ed ecco che avremo le nostre pellet pronte per essere usate, le pellet fatte in questo modo si sfaldano normalmente in 2 ore, poi ognuno può fare delle prove perché molto dipende dal tipo di mix usato e dalle farine che lo compongono.
Per facilitare lo sfaldamento in acqua io vi consiglio di lasciare il mix a grana grossa e non micronizzato, aggiungete 50 grammi di semi di vario tipo.
Se volete che il tempo per lo scioglimento sia più lungo le immergete in acqua bollente per 30 secondi e poi le mettete ad essiccare, avrete così una pellet più compatta ed i tempi di sfaldamento saranno raddoppiati.